Torna al portfolio Progetti di comunicazione Cortona (Ar) 2024

Cronache d’Acqua

Progetto per Intesa Sanpaolo e Gallerie d'Italia nell’ambito dell’edizione 2024 di Cortona On The Move

DESCRIZIONE

Una produzione di Cortona On The Move in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia
Cronache d’acqua
Immagini dal Nord Italia
Cesura / Arianna Arcara, Chiara Fossati, Giacomo Liverani, Marco Zanella, Alex Zoboli
Per l’edizione 2024 di Cortona On The Move, la partnership con Intesa Sanpaolo si sviluppa per presentare al pubblico una mostra unica e originale, risultato di un progetto commissionato da Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo al collettivo di fotografi Cesura.
Cronache d’acqua intreccia dieci racconti che dipingono un viaggio ideale del ciclo dell’acqua, analizzando le diverse forme nelle quali si manifesta: dalla sorgente alla foce, passando per lo sfruttamento agricolo, industriale e ricreativo.
Inserito all’interno del festival, il progetto diventa un percorso che offre una riflessione sulla relazione simbiotica (e spesso fragile) tra la Terra e l’essere umano, una connessione intrinseca tra l’umanità e il mondo che questa abita, nel quale il corpo umano si colloca come un ospite che interagisce con l’ambiente, più o meno consapevolmente.

Attività svolte:

  • Curatela, organizzazione eventi, progettazione mostra
READ IN ENGLISH

A Cortona On The Move production in partnership with Intesa Sanpaolo and Gallerie d’Italia
Cronache d’acqua
Images from Northern Italy
Cesura / Arianna Arcara, Chiara Fossati, Giacomo Liverani, Marco Zanella, Alex Zoboli
For this 2024 edition of Cortona On The Move, our partnership with Intesa Sanpaolo presents the public with a unique and original exhibition, based on a project commissioned by Intesa Sanpaolo’s Gallerie d’Italia to the Cesura photography collective.
Ten interwoven narratives paint an ideal journey of the water cycle by analyzing the different forms in which water manifests itself: from the source to the river mouth, by way of agricultural, industrial and recreational exploitation. Within the framework of the festival, Cronache d’acqua is a journey that reflects on the symbiotic – and often fragile – relationship between Earth and human beings: an intrinsic connection between humanity and the world it inhabits, where the human body is perceived as a guest that interacts more or less consciously with the environment.

Activities:

  • Curatorship, event organization, exhibition design
LEGGI IN ITALIANO